030 376 0664 info@amicideidisabili.it

Amici dei disabili
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Dove siamo e contatti

Chi siamo

Siamo una cooperativa sociale onlus che dal 1991 si occupa con passione e dedizione di servizi di trasporto prevalentemente rivolti a persone disabili, anziane, o con difficoltà motorie temporanee.

I nostri servizi
Amici dei disabili

Amici dei disabili - 1991Servizio di trasporto disabili

La cooperativa Amici dei Disabili nasce il 23 marzo del 1991 con l’intento di offrire un servizio di trasporto disabili per centri diurni e scuole a persone con difficoltà motorie o intellettive.
Nasce inizialmente con la collaborazione della Scuola Nikolajewka di Brescia, struttura storica per l’accoglienza diurna di disabili. Collaborazione che si è sviluppata negli anni e prosegue proficuamente tuttora.
La sede degli Amici dei Disabili fino al 1995 era situata appunto in via Nikolajewka all’interno della suddetta struttura, per poi spostarsi successivamente nell’attuale sede di via Mario Alberti nel quartiere di Sanpolino, dove disponiamo di un deposito coperto per il rimessaggio della nostra flotta, composta da numerosi veicoli attrezzati. Qui ha sede anche l’amministrazione e l’ufficio dell’accoglienza clienti.

Nel corso degli anni l’attività si è ampliata, offrendo un più ampio ventaglio di servizi destinati anche ad altre realtà, come enti, fondazioni e vari comuni della provincia, fra cui lo stesso comune di Brescia tramite Brescia Mobilità.

Amici dei disabili - 2017Nel 2016 la cooperativa si rinnova con l’ingresso di nuove e giovani figure professionali, che curano con competenza l’immagine della società e gli aspetti relativi alla comunicazione. Questo ammodernamento ha implicato la creazione di un sito web, l’approdo sui social network e un rinnovamento generale dell’immagine della cooperativa. L’utilizzo attivo dei nuovi mezzi di comunicazione si propone l’intento di agevolare gli utenti permettendo loro di conoscere tutti i nostri servizi e all’occorrenza facilitandone l’utilizzo.

Nella nostra cooperativa opera personale professionale e qualificato con numerosi anni di esperienza maturati in questo settore.

Progetto potenziamento organico di persone in situazione di fragilità

Uno degli obiettivi più importanti della nostra cooperativa è riuscire a restituire dignità lavorativa a persone che per cause differenti restano ai margini della nostra società.
Per questo motivo nel maggio dello scorso anno abbiamo avviato un nuovo progetto dedicato all’inserimento lavorativo di persone in situazione di fragilità, grazie soprattutto al prezioso contributo della Fondazione della Comunità Bresciana, che ha accolto con grande generosità la nostra richiesta di aiuto.

Il planning iniziale prevedeva l’assunzione di tre candidati: un’impiegata amministrativa e due autisti, la prima individuata in una giovane donna under 30 sola e disoccupata, mentre gli altri due ultracinquantenni disoccupati. Oltre all’assunzione di personale, ci siamo impegnati anche nella formazione dello stesso e nell’acquisto di un nuovo mezzo per il trasporto disabili.
Fortunatamente, nel corso dei mesi l’aumento dell’utenza da trasportare ci ha permesso di ingrandire il progetto assumendo altri tre autisti con relativo nuovo mezzo di trasporto.

Il 31 marzo 2018, a conclusione del progetto, ci possiamo ritenere soddisfatti degli obiettivi raggiunti e del fatto che il personale assunto continuerà a lavorare con passione e dedizione per la nostra Cooperativa.

Incarichi retribuiti

Cliccando sul link qui sotto indicato, si possono visualizzare le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2017 (eventualmente al lordo di iva) da soggetti pubblici così come disposto dall’art. 1, commi 125 e ss. L. 124/2017:

2093_contributi_ricevuti_2017

Amici dei disabili

Società cooperativa sociale - onlus

Via Mario Alberti 24, 25135 BS

Tel: 030 376 0664 - Fax: 030 3369231

Email: info@amicideidisabili.it

PEC: amicideidisabili@pec.confcooperative.it

Donaci il tuo 5x1000

Il tuo contributo sosterrà i nostri progetti. Con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull'Unico o sul CUD, firma nello spazio riservato alle onlus (in alto a sinistra) e inserisci il codice fiscale della nostra cooperativa Amici dei disabili 03140270178

Social

Seguici su Facebook

Amici dei disabili società cooperativa sociale - onlus - Via Mario Alberti 24, 25135 (BS)

CF e P.IVA 03140270178

Privacy Policy - Cookie policy